sterilizzazione tubarica permanente, isteroscopia, essure
ISTEROSCOPIA DI PULCINELLA RUGGERO






Per la Donna

Sterilizzazione tubarica isteroscopica

sterilizzazione tubarica permanente, isteroscopia, essure





DETTAGLI

Se la donna desidera una contraccezione permanente mediante la chiusura delle tube trova oggi con l'isteroscopia la possibilità di un dispositivo denominato ESSURE che può essere applicato in ambulatorio, senza anestesia neppure locale, in circa 15-20 minuti con fastidio inferiore a quello provato con l'introduzione di uno IUD (spirale)

Da circa 2 anni però è stata tolta dal commercio pare per motivi di mercato (resa economica insufficiente per l'azienda che lo produce) e per la comparsa di effetti collaterali in qualche donna nel mondo su circa un milione di applicazioni. Se compaiono sintomi come dolori addominali frequenti, crampi addominali fastidiosi, poco dopo l'applicazione occorre rivolgersi a chi l'ha inserita ricordando che l'unica soluzione è l'asportazione delle tube in laparoscopia in quanto Essure non può essere rimossa per via isteroscopica.

AL MOMENTO LA SOLA MODALITà PER ESEGUIRE UNA STERILIZZAZIONE TUBARICA è ESEGUIRE UNA SALPINGECTOMIA O UNA RESEZIONE PARZIALE DELLE TUBE PER VIA LAPAROSCOPICA E IN ANESTESIA GENERALE

Il sottoscritto da circa 5 anni effettua questi interventi in tutte le sedi dove opera (Arezzo presso la Clinica san Giuseppe Hospital, Ravenna presso la Clinica Domus Nova )

Per i particolari sulla metodica cliccate sul link STERILIZZAZIONE TUBARICA ISTEROSCOPICA della home page o leggi le informazioni sottostanti

NUOVA PROCEDURA DI CONTRACCEZIONE PERMANENTE NON CHIRURGICA CON ”  ESSURE “

Essure è una nuova procedura di contraccezione permanente non chirurgica autorizzato dalla FDA dal 2002.

E’ definita anche sterilizzazione tubarica isteroscopica perché si basa sull’applicazione bilaterale trans- tubarica di un microdispositivo  (Essure) inserito attraverso un isteroscopio operativo office a flussocontinuo dotato di un canale operativo di 5Fr (1,6 mm).

E’ una procedura ambulatoriale che non richiede anestesia né locale né generale nella maggior parte dei casi, non prevede naturalmente incisioni addominali, non contiene ormoni e permette una dimissione pressoché immediata con un rapido ritorno alle normali attività lavorative.

E’  costituito da un dispositivo espandibile a molla di nitinol (una lega di nichel e titanio) che si fissa per 4 cm all’interno della tuba e che fa da supporto alle fibre di dacron contenute all’interno che stimolano una fibrosi occludendo completamente il lume uterino dopo 3 mesi.

La strumentazione richiesta è una colonna isteroscopica con isteroscopio tipo Bettocchi, una soluzione fisiologica come mezzo di distensione preriscaldata a 37° per ridurre al minimo il disconfort per la paziente e lo spasmo reattivo delle tube.

L’intervento deve essere eseguito nella prima fase del ciclo mestruale invitando le pazienti  che non utilizzano un mezzo contraccettivo ad astenersi dai rapporti sessuali nel ciclo durante il quale viene eseguito l’intervento.

Altra possibilità nella preparazione delle pazienti è l’utilizzo di contraccettivi orali estro-progestinici o solamente progestinici (Cerazette), tutto ciò allo scopo di ottenere una visualizzazione ottimale degli osti tubarici, diminuire il rischio di spasmi, eliminare il rischio  di gravidanza in corso.

Non è richiesto trattamento antibiotico e la durata non supera mai i 20 minuti e nel corso della procedura è consigliata la presenza del partner, la visualizzazione della procedura da parte della paziente, un colloquio continuo con la stessa per rassicurarla.

Dal 1° colloquio informativo è consigliato far passare un periodo di tempo per una necessaria riflessione che può variare da una settimana a 3 mesi circa per permettere eventuali ripensamenti.

E’ essenziale conoscere bene la storia della paziente anche attraverso un’anamnesi accurata anche perché non esistono limiti di età per legge e la condizione unica è il consenso della paziente e quello del partner se la paziente lo desidera

PER ALTRE INFORMAZIONI E PER VISIONARE VIDEO SI PREGA DI CLICCARE SUL LINK " STERILIZZAZIONE TUBARICA ISTEROSCOPICA AMBULATORIALE"




ARTICOLI SUGGERITI PER CATEGORIA: Per la Donna

Sterilizzazione tubarica isteroscopica
Cosa fare in caso di aborto spontaneo
Cosa fare in caso di sanguinamenti uterini anomali
Isteroscopia Diagnostica: indicazioni e tecnica

ISTEROSCOPIA DI RUGGERO PULCINELLA Arezzo
Isteroscopia di Pulcinella Ruggero -   VIA Guglielmo Marconi 1/b -   52100 - Arezzo (ar) -   tel 3356286344 -   email : r.pulcinella@live.it -   PARTITA IVA 01940110511
EDITED, HOSTED, PROGRAMMED BY: