ISTEROSCOPIA DI PULCINELLA RUGGERO






Errori ed equivoci
L'isteroscopia diagnostica è dolorosa e richiede l'anestesia generale





DETTAGLI

Capita sempre più spesso di ascoltare donne che riferiscono in prima persona o sentono dire da altre donne esperienze molto negative riguardo all'isteroscopia diagnostica. Parlano di esame doloroso se non addirittura dolorosissimo e drammatico, che provoca nausea, svenimenti, dolori  e perdite ematiche persistenti, complicazioni che non vengono riferite o mal spiegate dai medici.

E pensare che le linee guida della (SEGI) Società Italiana di Endoscopia Ginecologica parlano di esame ambulatoriale, ripetibile, eseguibile in uno studio medico senza alcuna anestesia neppure locale nel 90-95% dei casi (nella mia esperienza personale nel 98% dei casi).

Perchè si verifica tutto ciò?:

1) Per rendere una isteroscopia diagnostica un esame semplice e ripetibile come affermato il ginecologo che la esegue deve:

- avere seguito corsi di formazione adeguati riconosciuti dalla SEGI

- aver imparato ad eseguire l'esame sotto la guida di un tutor che ne certifichi l'apprendimento e la qualità della prestazione

- eseguirne almeno 200 all'anno per mantenere alto il livello della prestazione

- conoscere bene la tecnica e possedere la strumentazione adatta (a tal proposito rimando al link sulle indicazioni e tecnica di esecuzione)

- non cedere all'improvvisazione credendo che sia un esame semplice che può essere affidato in un ospedale o in una clinica all'ultimo arrivato: è semplice se lo si sa fare bene, diventa un'arma pericolosa se non sappiamo usarla correttamente

Le mie affermazioni fanno inoltre riferimento all'esecuzione in  prima persona di oltre 18.000 isteroscopie diagnostiche e a quella di colleghi che hanno casistiche così elevate.

Mi capita spesso di vedere pazienti che vengono da me terrorizzate da una esperienza dolorosa precedente e che chiedono l'anestesia. Faccio fatica a convincerle ma quasi sempre, alla fine dell'esame, cambiano idea e dicono che invece l'isteroscopia è un esame sopportabilissimo. Amo dire che non è l'isteroscopia ma l'isteroscopista a provocare dolore perchè per eseguirla col minimo disconfort per la paziente bisogna avere una esperienza e una casistica adeguata, conoscere bene la tecnica, aver seguito corsi di formazione e aver avuto un tutor, non considerare l'esame con superficialità e alla portata di tutti, saper clreare un clima disteso e sereno tra il ginecologo e la paziente



ISTEROSCOPIA DI RUGGERO PULCINELLA Arezzo
Isteroscopia di Pulcinella Ruggero -   VIA Guglielmo Marconi 1/b -   52100 - Arezzo (ar) -   tel 3356286344 -   email : r.pulcinella@live.it -   PARTITA IVA 01940110511
EDITED, HOSTED, PROGRAMMED BY: