Se dopo aver fatto una ecografia transvaginale o una sonoisterografia il tuo ginecologo ti dice che all'interno dell'utero sospetta o è certo che ci sia un polipo, un mioma, una malformazione uterina, un ispessimento endometriale ecc...ecc..., è il momento di fare una isteroscopia diagnostica per verificare la presenza o meno della patologia che l'ecografia può solo sospettare.
L'ecografia anche in mani molto esperte non può dare sempre una risposta precisa ed ha sicuramente una sensibilità diagnostica inferioreall'isteroscopia per il semplice fatto che la visione isteroscopica è diretta e permette di vedere sede, colore, forma, superficie, vascolarizzazione, natura e dimensioni della patologia. Inoltre permette di effettuare una biopsia mirata se necessario cosa che è impossibile con l'ecografia e rimuovere la patologia, se piccola, nella stessa seduta
Allora d'accordo con l'ecografia come esame di primo livello e come screening ma solo l'isteroscopia ci dà una risposta esatta al 100% soprattutto nella diagnosi del cancro dell'endometrio e dei suoi precursori